Politica Isostamp

LA POLITICA PER LA QUALITÀ, L’AMBIENTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI IN ISOSTAMP

In ISOSTAMP, la Qualità è il fondamento della nostra identità.

ISOSTAMP vuole creare fiducia nei suoi prodotti, servizi e nelle sue relazioni attraverso la sua distinta Politica della Qualità.

La reputazione di ISOSTAMP per i prodotti di alta qualità si è costruita nel tempo dopo anni di attenzione a questo aspetto.

ISOSTAMP vuole continuare a mantenere questa reputazione ai massimi livelli con i propri clienti e stakeholder.

 

L’attenzione della Proprietà e della Direzione Generale nei confronti di questo fondamento chiamato Qualità è il primo vero passo per svilupparlo in ogni ambito e ad ogni livello dell’azienda.
Tutti i dipendenti ISOSTAMP sono responsabili del raggiungimento dei risultati relativi alla Qualità e al miglioramento degli standard. Ogni dipendente ISOSTAMP è pienamente coinvolto nel seguire e nell’attuare questa Politica per la Qualità.

Ogni dipendente è incoraggiato a proporre idee costruttive per l’attuazione del Sistema Qualità.

 

ISOSTAMP garantisce la piena conformità del proprio Sistema Qualità alle norme ISO9001.

ISOSTAMP presta molta attenzione a garantire che i partner esterni (fornitori di materie prime, servizi, ecc.) dimostrino piena comprensione e dedizione verso gli stessi obiettivi di Qualità.

Tutto ciò fa parte di un concetto più ampio che accompagna ISOSTAMP nella sua vita quotidiana.
Un concetto dai valori forti e positivi di:

CORRETTEZZA

COMPETENZA

LAVORO DI SQUADRA

SPIRITO DI INNOVAZIONE

IMPEGNI PER L’AMBIENTE E LA SICUREZZA INTERNA

(Politica ambientale e politica di salute e sicurezza dei dipendenti).

Qualità per ISOSTAMP significa anche la massima attenzione all’ambiente e alla sicurezza.

Per questo ISOSTAMP ha scelto di ottenere la certificazione secondo la norma ISO14001: l’attenzione personale per l’ambiente si rafforza in un impegno strutturato e organizzato.

ISOSTAMP considera la tutela dell’ambiente un elemento fondamentale della responsabilità sociale d’impresa. Questo significa pensare sostenibile e quindi ridurre gli impatti negativi della propria attività e ottimizzare gli aspetti positivi al fine di salvaguardare le risorse naturali, ridurre i consumi energetici e la produzione di rifiuti e introdurre innovazioni tecnologiche per la prevenzione dell’inquinamento.

 

La tutela dell’ambiente deve essere sempre legata all’educazione ambientale di tutti i soggetti coinvolti. Per questo ISOSTAMP si impegna pienamente a:

  • – Rispettare le leggi ambientali dell’UE, a livello nazionale e locale, e tutte le altre imposte dalla propria organizzazione.
  • – Perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali attraverso:
    • a. il coinvolgimento, la formazione e la sensibilizzazione del personale addetto ai processi aziendali per favorire la diffusione di comportamenti sostenibili per l’ambiente, inclusi, ove possibile, i clienti;
    • b. l’analisi preventiva degli impatti ambientali generati dalle nuove attività e appalti, dalle modifiche ai sistemi utilizzati e dall’insieme delle attività svolte, tenendo conto delle innovazioni tecnologiche proposte dal mercato, della loro possibile attuazione e della loro sostenibilità economica;
    • c. l’introduzione di modalità per il controllo dei suoi aspetti ambientali con la pianificazione di attività di monitoraggio periodico;
    • d. la ricerca continua ad avere un “minore impatto” nello svolgimento delle proprie attività.
  • – Prevenire gli incidenti ambientali e l’inquinamento, attraverso il monitoraggio continuo delle attività; intervenire immediatamente per la loro eliminazione o riduzione sulla base di adeguate procedure di emergenza.
  • – Sensibilizzare e coinvolgere i propri fornitori e manutentori sugli impegni della propria organizzazione in materia ambientale, favorendo una collaborazione attiva nell’individuazione e nel collaudo di metodologie e apparecchiature a minor impatto ambientale.

Con la stessa consapevolezza e determinazione, ISOSTAMP considera di fondamentale importanza la tutela della salute e della sicurezza dei propri collaboratori.

Con questo, ISOSTAMP si impegna a:

  • prevenire infortuni e malattie professionali,
  • assicurarsi che i propri prodotti e le proprie operazioni non compromettano la salute dei Lavoratori

Il modello di riferimento per queste attività è lo standard internazionale ISO 14001.
Gli obiettivi e i programmi di miglioramento sono definiti annualmente.

Ultima news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.